PIEDI ADATTATIVI E PIEDI COMPENSATIVI
Definiamo piedi ADATTATIVI gli atteggiamenti podalici asimmetrici e talvolta disarmonici, che si instaurano per esigenze di adattamento...
L’IPERCIFOSI DORSALE
Nell’ambito dei dimorfismi del rachide l’ipercifosi dorsale occupa un posto di tutto rispetto.
È un quadro patologico caratterizzato...
IL RACHIDE OGGETTIVO
Risorse
PDF il-rachide-oggettivo175014
CENTRO EUROPEO DELLA COLONNA VERTEBRALE
Dalla comune esperienza ortopedica, presso il Centre des Massues a Lione, di specialisti italiani, dalla richiesta continua...
VERTIGINE E DISTURBI DELL’EQUILIBRIO
Alzare lo sguardo le provoca giramenti di testa o instabilità nel mantenere la stazione eretta?
Ha...
LA SCOLIOSI
La scoliosi è la deviazione permanente del rachide risultante dalla dislocazione progressiva delle vertebre, le une in...
TUTORI DI TRONCO (CORSETTI)
Un tutore di tronco è indispensabile per arrestare l'aggravamento di una curva non corretta della colonna vertebrale...
LA TENDINOPATIA ACHILLEA
Rappresenta spesso l’espressione di un sovraccarico (sindrome da overuse), per un utilizzo prolungato nel tempo del tendine...
CASO CLINICO: IPERCIFOSI DORSALE
CASO CLINICO:
FEMMINA, ANNO DI NASCITA 2002, AFFETTA DA GRAVE IPERCIFOSI DORSALE CON ANTIVERSIONE PELVICA.
INIZIO TRATTAMENTO CON UTILIZZO...
CERVICALGIA E CERVICOBRACHIALGIA
La definizione di Cervicalgia è utilizzata solitamente per indicare un dolore localizzato al collo, si differenzia dalla...