VALUTAZIONE DELLE MISURAZIONI DELL’ANGOLO DI ROTAZIONE DEL TRONCO PER MIGLIORARE QUALITÀ E SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA SCOLIOSI IDIOPATICA ADOLESCENZIALE
Nel 2018 è stato condotto da un gruppo di ortopedici statunitensi che si occupano di...
SCOLIOSI: ASPETTI GENETICI E L’IMPORTANZA DEI TRATTAMENTI CONSERVATIVI ORTESICI
Se abbiamo deciso di sottoporre nostro figlio ad una visita medico specialistica ortopedica perché abbiamo...
APPROCCIO INTEGRATO AL TOCCO
VERSO UN GESTO CONSAPEVOLE NELLA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA OSTEOPATA E PAZIENTE (REVISIONE SISTEMATICA)
Il tocco, le...
LA TENDINOPATIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
La tendinopatia della cuffia dei rotatori costituisce una delle cause più comuni di sintomatologia...
LA SPALLA CONGELATA
Venne descritta da Codman nel 1934, come una condizione difficile da trattare e di sconosciuta...
L’ ATTIVITÀ LAVORATIVA AL VIDEOTERMINALE PUÒ CONDIZIONARE LA COMPARSA DI ALTERAZIONI CIFOTICHE DORSALI? DATI PRELIMINARI
L’associazione tra postura seduta e alterazioni degenerative dei dischi intervertebrali è stata ampiamente studiata, mentre...
In evidenza
INCONTRO SU “IL DOLORE NELLA SINDROME DA CONFLITTO E CANALICOLARI”
Il Centro Studi Postura vi informa, con orgoglio, che il Dottor Giovanni Sciascia, è stato chiamato al...